C’era una volta padre Gabriele Amorth: presbitero ed esorcista tra i più celebri di sempre, autore di ben 70.000 esorcismi tra il 1986 e il 2007, secondo le sue stime, per una media di circa nove esorcismi al giorno. Una vita d’inferno, possiamo tranquillamente dirlo. C’era una volta, poi, Russell Crowe: sontuoso interprete di film... Continue Reading →
Bones and All (2022), di Luca Guadagnino
Complice l’arrivo in questi giorni su Sky e Prime Video, ho finalmente visto Bones and All, pluriacclamato film del regista Luca Guadagnino, già candidato al premio Oscar 2018 per il miglior film con Chiamami col tuo nome. Devo dire che nella visione del film ho avuto sensazioni contrastanti che andavano di pari passi con lo... Continue Reading →
L’esorcista (1971), di William Peter Blatty
"Karras smise di leggere. Scosse la testa. Qui non c'era di mezzo nessuna manifestazione di fenomeni paranormali: era soltanto la prova delle illimitate capacità della mente umana." L’horror più terrificante di sempre. Quante volte ci siamo imbattuti in questa affermazione, al momento di analizzare L’esorcista? E forse, a pensarci bene, non siamo poi così lontani... Continue Reading →
Nino Manfredi, il ricordo dell’attore ad oltre un secolo dalla nascita
“I fantastici cinque”. È quell’incredibile quintetto di attori italiani, il cui solo pronunciarne il nome richiede una certa dose di giusta riverenza. Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Alberto Sordi e poi c’è lui, Nino Manfredi. Un personaggio diverso dagli altri. Attore poliedrico che, nel corso della lunga e magnifica carriera, ha fatto della sua... Continue Reading →
Rocky: genesi di un mito senza tempo
È una sera di marzo del 1975 quando, per le strade di New York, un ragazzotto di 29 anni passeggia solitario, rimuginando sconsolato su come la vita possa colpire duro quando le cose non girano come dovrebbero. È un giovane di origini italoamericane ed ha studiato per ben due anni alla facoltà di Arte Drammatica... Continue Reading →
I guerrieri della notte: il capolavoro di Walter Hill torna in sala dal 6 all’8 marzo
Grazie, grazie e ancora grazie alla Cineteca di Bologna e all’ormai storico e fondamentale progetto Il Cinema Ritrovato. La rassegna di distribuzione bolognese, infatti, dal 6 all’8 marzo riporterà in sala I guerrieri della notte, iconico film diretto nel 1979 da Walter Hill. Un’occasione imperdibile per gli appassionati, e anche per le nuove generazioni, di... Continue Reading →
Licorice Pizza (2021), di Paul Thomas Anderson
Si corre, si corre. Ma quanto si corre in Licorice Pizza? L’ultimo film di Paul Thomas Anderson, già pluriacclamato regista di piccoli grandi capolavori come Boogie Nights - L’altra Hollywood (1997), Magnolia (1999) e Il petroliere (2007) - senza fare un torto alle altre sue opere, sia chiaro - è un gioiellino che non può... Continue Reading →
Tom Hardy: dagli abissi dell’Inferno alle luci del Paradiso
Siamo nel 2003 e ci troviamo a Soho, quartiere nel West End di Londra, in piena Westminster. La zona è conosciuta per essere uno dei più fervidi centri della movida londinese e sede dell’industria del sesso britannico da più di 200 anni. È una sera come le altre e per le vie del quartiere, a... Continue Reading →
BAFTA Awards 2023: tutti i vincitori
Nel corso della cerimonia alla Royal Festival Hall di Londra, con Richard E. Grant (già candidato al premio Oscar come migliore attore non protagonista per Copia Originale e protagonista di Dracula di Bram Stoker, e The Iron Lady a condurre la serata), sono stati assegnati i 76esimi premi BAFTA: i più importanti premi del cinema... Continue Reading →
Stand by Me – Ricordo di un’estate (1986), di Rob Reiner
“Ragazzi, vi va di vedere un cadavere?”. Cala il silenzio nella casetta di legno costruita sull’albero. I quattro ragazzini, poco più che dodicenni, si guardano con gli occhi sgranati, trattenendo il respiro. Spaventati ma troppo incuriositi per lasciarsi scappare un’occasione del genere. Gordie Lachance, Chris Chambers, Teddy Duchamp e Vern Tessio, sono i protagonisti di Stand... Continue Reading →