L’esorcista del papa (2023), di Julius Avery

C’era una volta padre Gabriele Amorth: presbitero ed esorcista tra i più celebri di sempre, autore di ben 70.000 esorcismi tra il 1986 e il 2007, secondo le sue stime, per una media di circa nove esorcismi al giorno. Una vita d’inferno, possiamo tranquillamente dirlo. C’era una volta, poi, Russell Crowe: sontuoso interprete di film... Continue Reading →

Bones and All (2022), di Luca Guadagnino

Complice l’arrivo in questi giorni su Sky e Prime Video, ho finalmente visto Bones and All, pluriacclamato film del regista Luca Guadagnino, già candidato al premio Oscar 2018 per il miglior film con Chiamami col tuo nome. Devo dire che nella visione del film ho avuto sensazioni contrastanti che andavano di pari passi con lo... Continue Reading →

L’esorcista (1971), di William Peter Blatty

"Karras smise di leggere. Scosse la testa. Qui non c'era di mezzo nessuna manifestazione di fenomeni paranormali: era soltanto la prova delle illimitate capacità della mente umana." L’horror più terrificante di sempre. Quante volte ci siamo imbattuti in questa affermazione, al momento di analizzare L’esorcista? E forse, a pensarci bene, non siamo poi così lontani... Continue Reading →

Rocky: genesi di un mito senza tempo

È una sera di marzo del 1975 quando, per le strade di New York, un ragazzotto di 29 anni passeggia solitario, rimuginando sconsolato su come la vita possa colpire duro quando le cose non girano come dovrebbero. È un giovane di origini italoamericane ed ha studiato per ben due anni alla facoltà di Arte Drammatica... Continue Reading →

BAFTA Awards 2023: tutti i vincitori

Nel corso della cerimonia alla Royal Festival Hall di Londra, con Richard E. Grant (già candidato al premio Oscar come migliore attore non protagonista per Copia Originale e protagonista di Dracula di Bram Stoker, e The Iron Lady a condurre la serata), sono stati assegnati i 76esimi premi BAFTA: i più importanti premi del cinema... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑